|
|
| [PRASSI] - ANAC - REGOLAMENTO ATTIVITA' FORMATIVE - MODIFICA
Revisione del regolamento concernente la collaborazione tra a.N.Ac. E altri enti per lo svolgimento di attività formative adottato con delibera n. 1117 del 4 novembre 2020). |
|
| [GIURISPRUDENZA] - CRITERI DI VALUTAZIONE - PUNTEGGIO NUMERICO - MOTIVAZIONE SUFFICIENTE
Il punteggio numerico assegnato agli elementi di valutazione integra una sufficiente motivazione quando siano prefissati con chiarezza ed adeguato grado di dettagli i criteri di valutazione e questi prevedano un minimo ed un massimo di punteggio in corrispondenza di una griglia particolareggiata di giudizi. |
|
| [GIURISPRUDENZA] - PRINCIPIO DI AUTO-ORGANIZZAZIONE - AFFIDAMENTO IN HOUSE - MODELLO ALTERNATIVO RISPETTO AL RICORSO AL MERCATO - NO ONERE DI MOTIVAZIONE RAFFORZATA
Il principio di libera amministrazione, dettato dall'art. 7 del d.Lgs. 36/2023, determina il superamento dell’onere di motivazione rafforzata, previsto dal precedente codice, fondato sulla natura eccezionale e derogatoria dell’affidamento in house. |
|
| [GIURISPRUDENZA] - ACCESSO AGLI ATTI - SEGRETO TECNICO E COMMERCIALE - PRINCIPIO DI BILANCIAMENTO TRA DIRITTO ALLA RISERVATEZZA E ACCESSO DIFENSIVO
L’art.36 d.Lgs. 36/2023 esige il bilanciamento tra il diritto di difesa dell’operatore che formula istanza di accesso e quello alla riservatezza dell’operatore economico che si oppone a tale istanza, dovendo essere disapplicato nella parte in cui non prevede tale bilanciamento o dovendo, comunque, essere interpretato in senso conforme al diritto unionale. |
|
| [GIURISPRUDENZA] - OFFERTA - COSTI DELLA MANODOPERA - RIBASSO
I costi della manodopera sono indicati separatamente nell'offerta, ma tale indicazione separata non li sottrae al ribasso. |
|
| [GIURISPRUDENZA] - REQUISITI GENERALI - VIOLAZIONI FISCALI E CONTRIBUTIVE - VALUTAZIONE STAZIONE APPALTANTE
Gli esiti del procedimento di verifica della regolarità fiscale e contributiva degli operatori economici, di pertinenza dell’amministrazione finanziaria, non possono essere soggetti ad alcun sindacato o valutazione da parte della stazione appaltante. |
|
| [GIURISPRUDENZA] - MANCATA SUDDIVISIONE IN LOTTI - MOTIVAZIONE
Il principio della suddivisione in lotti di un appalto può essere derogato, seppur attraverso una decisione che deve essere adeguatamente motivata ed è espressione di scelta discrezionale, sindacabile soltanto nei limiti della ragionevolezza e proporzionalità, oltre che dell'adeguatezza dell'istruttoria, in ordine alla decisone di frazionare o meno un appalto 'di grosse dimensioni' in lotti. |
|
| [GIURISPRUDENZA] - DURATA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME – PROROGHE LEGISLATIVE – DISAPPLICAZIONE
La giurisprudenza ha unanimemente affermato l’inefficacia delle proroghe legislative della durata delle concessioni demaniali marittime in essere per contrasto con il diritto unionale. |
|
| [GIURISPRUDENZA] - RTI - APPALTI DI SERVIZI E FORNITURA - QUOTA DI PARTECIPAZIONE - QUOTA DI ESECUZIONE - AMMESSA LA NON CORRISPONDENZA
Negli appalti di servizi e forniture non vige più ex lege il principio di necessaria corrispondenza tra la qualificazione di ciascuna impresa e la quota della prestazione di rispettiva pertinenza nei r.T.I., essendo la relativa disciplina rimessa alle disposizioni della lex specialis della gara. |
|
| [GIURISPRUDENZA] - RTI - CORRISPONDENZA TRA QUOTE DI QUALIFICAZIONE E DI ESECUZIONE - REQUISITI DI CAPACITA' TECNICA PREVISTI PER L'INTERO RAGGRUPPAMENTO
Ove non sia stata espressamente richiesta dalla lex specialis di gara la corrispondenza tra le quote di qualificazione e di esecuzione, i requisiti di capacità tecnica sono previsti per l'intero raggruppamento. |
|