Home

Leggi e Sentenze sugli Appalti Pubblici


Elenco Leggi e Sentenze del 23/07/2025


LEGGI E SENTENZE
[GIURISPRUDENZA] - GRAVE ILLECITO PROFESSIONALE - LIEVI IRREGOLARITĄ NELL'ESECUZIONE DI PRECENTI CONTRATTI - ESCLUSIONE
Casi ripetuti di lievi irregolarità possono far nascere dubbi sull'affidabilità di un operatore economico che potrebbero giustificarne l'esclusione.
[GIURISPRUDENZA] - ANTIMAFIA - AFFIDAMENTO IN PENDENZA ISTRUTTORIA . LEGITTIMITA'
Non può definirsi ampiamente legittimo l'affidamento a soggetti in pendenza di istruttoria per l'iscrizione in white list.
[GIURISPRUDENZA] - SPECIFICHE TECNICHE - BREVETTI - FARMACI
Non possono porsi a carico delle stazioni appaltanti le complesse valutazioni relative alla sussistenza e alla portata della tutela brevettuale dei farmaci.
[GIURISPRUDENZA] - SERVIZI DI NATURA INTELLETTUALE - DEFINIZIONE
Per servizi di natura intellettuale si intendono quelli che richiedono lo svolgimento di prestazioni professionali, svolte in via eminentemente personale, costituenti ideazione di soluzioni o elaborazione di pareri, prevalenti nel contesto della prestazione erogata rispetto alle attività materiali e all'organizzazione di mezzi e risorse.
[GIURISPRUDENZA] - REQUISITI SPECIALI - CAPACITA' TECNICA - CONTRATTI ANALOGHI - VALUTAZIONE
L’analogia dei servizi ai fini della dimostrazione del possesso del requisito di capacità tecnica deve essere stabilita rispetto alle prestazioni prevalenti e caratteristiche dell’appalto.
[GIURISPRUDENZA] - COMMISSIONE GIUDICATRICE - VALUTAZIONE - SINDACABILITA'
Per sconfessare il giudizio della commissione giudicatrice non è sufficiente evidenziarne la mera non condivisibilità, dovendosi piuttosto dimostrare la palese inattendibilità e l'evidente insostenibilità del giudizio tecnico compiuto.
[GIURISPRUDENZA] - PROGETTISTA - DIPENDENTE PUBBLICO - LEGITTIMITA'
La progettazione svolta da un dipendente pubblico, sebbene in regime part time, non può essere utilizzata dallo stesso (o dall’operatore economico in cui egli sia, a qualsiasi titolo, inserito) per integrare i requisiti tecnico professionali, necessari in base alla lex specialis di una gara pubblica, in quanto si tratta di attività imputabile esclusivamente all’amministrazione.
[GIURISPRUDENZA] - RISARCIMENTO DEL DANNO - PERDITA CHANCE
La risarcibilità della chance è ammissibile solo allorché il danno sia collegato alla dimostrazione di una seria probabilità di conseguire il vantaggio sperato.
[GIURISPRUDENZA] - FESTIVAL DI SANREMO - AFFIDAMENTO DIRETTO RAI - ILLEGITTIMO
E' illegittimo l'affidamento diretto di default a rai della trasmissione del festival di sanremo.
[GIURISPRUDENZA] - ACCESSO AGLI ATTI - SEGRETI TECNICI E COMMERCIALI - DEFINIZIONE
La qualifica di segreto tecnico o commerciale deve essere riservata ad elaborazioni e studi ulteriori, di carattere specialistico, che possano trovare applicazione in una serie indeterminata di appalti e siano in grado di differenziare il valore del servizio o della fornitura offerti solo a condizione che i concorrenti non ne vengano a conoscenza.
[GIURISPRUDENZA] - OFFERTA ECONOMICA - PARI A ZERO - AMMISSIBILITA'
E' ammissibile l'offerta economica pari a zero, in quanto la garanzia di serietà e affidabilità, intrinseca alla ragione economica a contrarre, non necessariamente trova fondamento in un corrispettivo finanziario.