|
[PRASSI] - ANAC - ESERCIZIO POTERE SANZIONATORIO - REQUISITI STAZIONI APPALTANTI
Regolamento sull’esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell’autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi dell’articolo 63, comma 11, e dell’allegato ii.4, del decreto legislativo n. 36/2023 e s.M.I.. |
|
[NORMATIVA] - CAM - SERVIZI DI RISTORO E ALLA DISTRIBUZIONE DI ACQUA DI RETE A FINI POTABILI - AGGIORNAMENTO
Aggiornamento dei "criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili", di cui al decreto 6 novembre 2023. |
|
[GIURISPRUDENZA] - CONTRATTO AVVALIMENTO - DICHIARAZIONE IMPEGNO AUSILIARIA - NON SOSTITUIBILI
Il contratto di avvalimento non può sopperre alla carenza delle dichiarazione di impegno dell'ausilairia e viceversa. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ANAC - PROVVEDIMENTI - RICORSO
I provvedimenti dell’anac in materia di contratti pubblici rientrano, senza distinzioni, nell’ambito applicativo del rito previsto dall’art. 120 c.P.A., con la conseguenza che il termine di decadenza di trenta giorni per l’impugnazione si applica, oggi, indistintamente a tutti i provvedimenti dell’anac che riguardano la competenza in materia di appalti pubblici. |
|
[GIURISPRUDENZA] - IMPUGNAZIONE - AGGIUDICAZIONE - TERMINI
Il ricorso avverso l’esclusione da una gara pubblica è infatti improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse qualora, nonostante la tempestiva comunicazione, l’aggiudicazione definitiva, che costituisce l’atto che rende definitiva la lesione dell’interesse azionato dal soggetto escluso, non sia impugnata nei termini. |
|
[GIURISPRUDENZA] - SOCCORSO ISTRUTTORIO - LIMITI
E' consentito il soccorso istruttorio per sanare le carenze della documentazione amministrativa (c.D. Soccorso integrativo), nonché per sanare ogni omissione, inesattezza o irregolarità della domanda di partecipazione (c.D. Soccorso sanante). |
|
[GIURISPRUDENZA] - SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO - LEGITTIMO
La previsione della lex specialis, la quale imponga, a pena di esclusione, l’essenzialità del sopralluogo, non si pone in contrasto con il principio di tassatività di cui all’art. 10 del codice, poiché trattasi di attività necessaria ai fini della formulazione dell’offerta, come sua componente essenziale. |
|
[GIURISPRUDENZA] - PROCESSO AMMINISTRATIVO - CRITERIO RIPARTO COMPETENZA
Ambito di appalicazione criterio di riparto della competenza giurisdizionale. |
|
[GIURISPRUDENZA] - AVVALIMENTO - CONTRATTO - SOTTOSCRIZIONE
Non è necessaria la contestualità delle sottoscrizioni a soddisfare il requisito della forma scritta ad substantiam del contratto di avvalimento. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ACCORDO BONARIO - PROPOSTA TRANSATTIVA - IMPUGNAZIONE
La proposta transattiva, pur inserita all’interno di un iter sotto certi aspetti formalizzato e procedimentalizzato, non è un atto impugnabile con l’azione di annullamento davanti al giudice amministrativo. |
|
[GIURISPRUDENZA] - OFFERTA ECONOMICA - RIBASSO PERCENTUALE - PREVALENZA
In assenza di specifiche indicazioni del disciplinare di gara deve attribuirsi portata prevalente al ribasso percentuale, atteso che lo stesso funge da parametro di riferimento per attribuire al valore economico dell’offerta uno specifico punteggio. |
|
[GIURISPRUDENZA] - RISARCIMNETO DEL DANNO PER EQUIVALENTE - QUANTIFICAZIONE
Il risarcimento del danno per equivalente ha, invero, lo scopo di ristorare integralmente il danno sofferto dall’operatore economico per l’illecita mancata aggiudicazione, sicché è per definizione corrispondente all’utile che il medesimo avrebbe tratto dall’esecuzione della commessa, già “depurato” dei costi di partecipazione. |
|
[GIURISPRUDENZA] - OFFERTA TECNICA - IMPIEGO PERSONALE JUNIOR - AMMISSIBILITA'
L’eventuale inadeguatezza del personale utilizzato rispetto alla complessità delle prestazioni richieste non può assumere rilevanza ex ante ed in astratto ai fini dell’aggiudicazione. |
|