Home

Leggi e Sentenze sugli Appalti Pubblici


Elenco Leggi e Sentenze del 16/04/2025


LEGGI E SENTENZE
[PRASSI] - DIRETTORE DEI LAVORI E DIRETTORE DELL’ESECUZIONE - MODALITÀ DI ACCETTAZIONE MATERIALI E COMPONENTI
Specificata la modalità di accettazione dei materiali da parte del direttore lavori/direttore dell'esecuzione.
[PRASSI] - IMPEGNO DI SPESA NEGLI AFFIDAMENTI DIRETTI
Nei casi di affidamento diretto, gli stanziamenti di spesa sono immediatamente impegnati sulla base della decisione di contrarre, o atto equivalente.
[GIURISPRUDENZA] - COMMISSARI - COMPETENZA
La competenza dei commissari va valutata in modo integrato sia tra i vari componenti sia per il doppio aspetto del titolo di studio e dell’esperienza; non è richiesta una perfetta coincidenza tra competenza/esperienza e ogni singolo aspetto di gara, soprattutto aventi carattere di elevata specializzazione.
[GIURISPRUDENZA] - ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO - APPALTI
L’accesso in parola è azionabile da chiunque, senza previa dimostrazione di un interesse, concreto e attuale in relazione con la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti e senza oneri di motivazioni in tal senso.
[GIURISPRUDENZA] - COMMISSIONE GIUDICATRICE - VALUTAZIONE - TEMPISTICHE - CONTESTAZIONE
La parte non può limitarsi a contestare la brevità del tempo impiegato dalla commissione per esaminare l'offerta, così come i giustificativi prodotti dagli operatori in sede di verifica di anomalia, ma deve necessariamente accompagnare tale contestazione con più significative censure sul risultato finale della valutazione della commissione.
[GIURISPRUDENZA] - REQUISITI GENERALI - INTERDITTIVA ANTIMAFIA
Il decorso del tempo è elemento neutro ai fini dell’informativa antimafia, occorrendo il sopraggiungere anche di fatti positivi, idonei a dar conto di un nuovo e consolidato operare dei soggetti cui veniva ricollegato il pericolo.
[GIURISPRUDENZA] - CONTRATTI ESCLUSI - SETTORI ORDINARI - SERVIZI LEGALI
Pur costituendo contratti esclusi in linea generale dalla disciplina del d.Lgs. 36/2023, i servizi legali sono comunque soggetti al pagamento del contributo anac ed alla vigilanza da parte dell'autorità.
[GIURISPRUDENZA] - ANOMALIA OFFERTA - VERIFICA CONGRUITA' - SERVIZI RISCOSSIONE
Nelle procedure di affidamento dei servizi di accertamento e riscossione delle entrate, quando il valore dell’appalto è determinato sulla base di un aggio percentuale, tale parametro costituisce riferimento vincolante per la formulazione dell’offerta e delle giustificazioni in caso di verifica di anomalia.