|
[NORMATIVA] - MILLEPROROGHE - D.L. 202/2024 - CONVERSIONE IN LEGGE
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ESECUZIONE ANTICIPATA CONTRATTO - URGENZA - PRESUPPOSTI
L’urgenza non deve essere provocata dalla stazione appaltante che ha tardato a bandire la gara o l'ha protratta fino ad arrivare in prossimità della data di espletamento delle prove di ammissione. |
|
[GIURISPRUDENZA] - SOCCORSO ISTRUTTORIO - MODIFICA OFFERTA - COSTI MANODOPERA - NON AMMESSO
La modifica dei costi della manodopera, introdotta nel corso del procedimento di verifica dell'anomalia, comporta un'inammissibile rettifica di un elemento costitutivo ed essenziale dell'offerta economica. |
|
[GIURISPRUDENZA] - MOTIVI DI ESCLUSIONE - ILLECITO PROFESSIONALE - RILEVANZA MOTIVAZIONE
La stazione appaltante che non ritenga i precedenti dichiarati dal concorrente incisivi della sua moralità professionale, non è tenuta a esplicitare in maniera analitica le ragioni di siffatto convincimento. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ANOMALIA DELL'OFFERTA - STIME PREVISIONALI - ELASTICITA'
La formulazione di un’offerta economica e la conseguente verifica di anomalia si fondano su stime previsionali e dunque su apprezzamenti e valutazioni implicanti un ineliminabile margine di opinabilità ed elasticità, essendo quindi impossibile pretendere una rigorosa quantificazione preventiva delle grandezze delle voci di costo rivenienti dall’esecuzione futura di un contratto. |
|
[GIURISPRUDENZA] - REVISIONE PREZZI EX LEGE - GIURIDIZIONE GIUDICE AMMINISTRATIVO
Qualora l'istanza di revisione del prezzo sia avanzata ex lege sussite la giuridizione esclusiva del giudice amministrativo. |
|
[GIURISPRUDENZA] - OFFERTA - INDICAZIONE COSTI MANODOPERA E SICUREZZA - ETEROINTEGRAZIONE LEX SPECIALIS
La disposizione in esame riveste natura imperativa per cui si impone, mediante il principio dell'eterointegrazione prefigurato dall'articolo 1339 c.C., nei confronti degli atti di gara che risultino lacunosi ovvero che contengano previsioni contrarie. |
|
[GIURISPRUDENZA] - CAMPIONATURA - ESLCUSIONE GARA
La mancata presentazione della campionatura non è stata concepita dalla lex specialis quale causa di esclusione, bensì, quale circostanza impeditiva dell’attribuzione del punteggio tecnico migliorativo. |
|
[GIURISPRUDENZA] - AVVALIMENTO - IMPEGNO AUSILIARIA - CARATTERISTICHE
L'impegno contrattualmente assunto dall'ausiliaria deve ritenersi completo, concreto, serio e determinato, nella misura in cui attesta la messa a disposizione del fatturato e delle risorse eventualmente necessarie e contenga un vincolante impegno finanziario nei confronti della stazione appaltante, non risultando invece necessari "la quantificazione ed il trasferimento delle risorse finanziarie oggetto del predetto impegno finanziario, anche considerato che quest'ultimo appare del tutto imprevedibile nel contenuto al momento della sottoscrizione del contratto di avvalimento. |
|
[GIURISPRUDENZA] - PRINCIPIO DI ROTAZIONE - PROCEDURA NEGOZIATA - INVITO A TUTTI I PRESENTATORI MANIFESTAZIONE INTERESSE
Il principio di rotazione non si applica in caso di procedura negoziata dove non sia stato posto un limite agli operatori economici da invitare. |
|
[GIURISPRUDENZA] - PROROGA TECNICA - CONTINUITA' SERVIZIO - LIMITI
La proroga tecnica è ammessa solo nei casi eccezionali in cui, per ragioni oggettive estranee all'amministrazione, vi sia l'effettiva necessità di assicurare precariamente il servizio nelle more del reperimento di un nuovo contraente. |
|