Home

Leggi e Sentenze sugli Appalti Pubblici


Elenco Leggi e Sentenze del 12/02/2025


LEGGI E SENTENZE
[PRASSI] - ANAC - PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE - AGGIORNAMENTO
Nel corso dell'adunanza del 30 gennaio 2025, il consiglio dell'autorita' ha approvato con delibera n. 31 l'aggiornamento al pna 2024.
[GIURISPRUDENZA] - BENI CULTURALI - CONSORZIO - CUMULO ALLA RINFUSA - NON AMMESSO
Soltanto l’operatore dotato di una qualificazione specialistica può eseguire i lavori relativi ai beni culturalia, a prescindere dal rapporto contrattuale, o lato sensu associativo, in base al quale tale intervento è eseguito.
[GIURISPRUDENZA] - AFFIDAMENTO DIRETTO - NON E' GARA
La mera procedimentalizzazione dell'affidamento diretto, mediante l'acquisizione di una pluralità di preventivi e l'indicazione dei criteri per la selezione degli operatori, non trasforma l'affidamento diretto in una procedura di gara, né abilita i soggetti che non siano stati selezionati a contestare le valutazioni effettuate dall'amministrazione circa la rispondenza dei prodotti offerti alle proprie esigenze.
[GIURISPRUDENZA] - ANOMALIA DELL'OFFERTA - VALORI TABELLARI - SCOSTAMENTO
Il mero scostamento dai valori tabellari, specie se di lieve entità, non legittima di per sé l’attivazione del giudizio di anomalia.
[GIURISPRUDENZA] - REQUISITI SPECIALI - SERVIZIO DI PUNTA - LEGITTIMO
E' legittima la richiesta, quale requisito di partecipazione, dell'esecuzione di almeno un servizio di punta.
[GIURISPRUDENZA] - CONSORZI - AVVALIMENTO - REQUISITI MATURATI IN PROPRIO
L’art. 67 comma 7 del codice dei contratti pubblici, nel disporre che possono essere oggetto di avvalimento solo i requisiti maturati dallo stesso consorzio, non limita affatto l’avvalimento ai soli requisiti maturati dal consorzio “in proprio”.
[GIURISPRUDENZA] - ANOMALIA DELL'OFFERTA - SINDACATO STAZIONE APPALTANTE - LOGICITA' - RAGIONEVOLEZZA - CONGRUITA' ISTRUTTORIA
Il giudice amministrativo può sindacare le valutazioni compiute dalla p.A. Sotto il profilo della loro logicità e ragionevolezza e della congruità dell’istruttoria, ma non può operare autonomamente siffatta verifica, pena l’invasione di quella sfera tipica.
[GIURISPRUDENZA] - ANOMALIA OFFERTA - VALUTAZIONE IN BASE AD ELEMENTI SPECIFICI
Gli elementi specifici di possibile anomalia, in mancanza di una precisa indicazione nel bando, costituiscono oggetto di ampia valutazione discrezionale da parte della stazione appaltante.
[GIURISPRUDENZA] - IMPUGNAZIONE AGGIUDICAZIONE - INTERESSE A RICORRERE
Deve essere dichiarata inammissibile per carenza di interesse l'impugnazione dell'aggiudicazione di una gara pubblica qualora da una verifica a priori (c.D. Prova di resistenza) non risulti con sufficiente sicurezza che l'impresa ricorrente possa risultare aggiudicataria in caso di accoglimento del ricorso.
[GIURISPRUDENZA] - GIUIDICATO AMMINISTRATIVO - COMPENSAZIONE - RISARCIMENTO
In tema di appalti e di esecuzione del giudicato amministrativo lo strumento compensativo si aggiunge e non si sovrappone a quello risarcitorio.