|
[NORMATIVA] - REGOLAMENTO APPALTI - GARANTE DATI PERSONALI - SOTTO SOGLIA
Adozione del regolamento per la disciplina dei contratti di appalto dell'ufficio del garante aventi importo inferiore alle soglie europee e dell'unito regolamento. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ACCESSO AGLI ATTI - PRIMI CINQUE - MALFUNZIONAMENTO PIATTAFORMA - NOZIONE SEGRETI TECNICI E COMMERCIALI
Anche in caso di malfunzionamento della piattaforma telematica la stazione appaltante deve rendere disponibili i documenti di gara ai primi cinque classificati.
la sussistenza di un segreto tecnico commerciale si parametra sulla definizione datane all'art. 98 del d.Lgs. 30/2005. |
|
[GIURISPRUDENZA] - MANCATO VERSAMENTO CONTRIBUTO ANAC - ESCLUSIONE - DIFFERIMENTO ADUNANZA PLANARIA CDS
La presente controversia deve essere deferita all’adunanza plenaria del consiglio di stato che dovrà pronunciarsi sulla seguente questione di diritto: “se l’omesso versamento del contributo anac entro i termini di partecipazione ad una procedura pubblica per l’affidamento di lavori, servizi o forniture determini l’esclusione del concorrente senza possibilità di soccorso istruttorio oppure se, specularmente, tale carenza configuri solo irregolarità essenziale sanabile mediante il soccorso istruttorio previa declaratoria di nullità parziale delle eventuali clausole della lex specialis che, in senso difforme, contemplino l’esclusione del concorrente”. |
|
[GIURISPRUDENZA] - CONCESSIONI - GIURISDIZIONE GIUDICE AMMINISTRATIVO - GIUDICE ORDINARIO
In materia di concessioni rientrano nella cognizione del giudice ordinario le controversie che abbiano contenuto meramente patrimoniale, senza che assuma rilievo un potere di intervento dell’amministrazione a tutela di interessi generali, mentre restano nella giurisdizione amministrativa quelle che coinvolgano l’esercizio di poteri discrezionali inerenti alla determinazione del canone, dell’indennità o di altri corrispettivi. |
|
[GIURISPRUDENZA] - SELF-CLEANING - MISURE - ESEMPI - RILEVANZA
È possibile la valutazione delle misure di self-cleaning assunte in corso di gara, relative a fatti insorti dopo la presentazione dell’offerta. |
|
[GIURISPRUDENZA] - OFFERTA - COSTI SICUREZZA NON INDICATI - MANODOPERA - MODIFICA - ANOMALIA OFFERTA - ESLCUSIONE
La mancata indicazione del corretto importo dei costi della sicurezza aziendale, al pari dell’omessa integrale indicazione, comporta l’esclusione dell’offerente interessato. Allo stesso modo risulta equiparabile la modifica dei costi della manodopera dichiarati in sede di verfica dell'anomalia dell'offerta. |
|
[GIURISPRUDENZA] - REVOCA AGGIUDICAZIONE - NO IPOTESI TASSATIVE
La giurisprudenza è consolidata nel senso di ritenere che “negli appalti pubblici non è precluso all'amministrazione di revocare l'aggiudicazione in presenza di un interesse pubblico individuato in concreto, del quale si è dato atto nella motivazione del provvedimento di autotutela. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO - LIMITI
La posizione sostanziale legittimante l'istanza, ex art. 22 e ss., l. N. 241/90, in quanto correlata al documento oggetto di richiesta ostensiva, costituisce la causa ed il presupposto dell'accesso documentale e non la sua conseguenza e la sua esistenza non può, dunque, essere costruita sulle risultanze, eventuali, dell'accesso medesimo. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ANAC - PARERE DI PRECONTENZIOSO - NON VINCOLANTE
Le stazioni appaltanti restano legittimate a non conformarsi al parere di precontenzioso dell’anac. |
|
[GIURISPRUDENZA] - FVOE - INTEROPERABILITA' - AUTODICHIARAZIONE REQUISITI
Nelle more della completa attuazione dell'interoperabilità del fvoe è ammessa l'acquisizione da parte dell'ente appaltante dell’autodichiarazione dell’offerente che attesti il possesso dei requisiti. |
|