|
[PRASSI] - LINEE GUIDA ANAC NR. 1 - DIVIETO DI PANTOUFLAGE
Pubblicate le linee guida nr. 1 dell'anac in tema di divieto di pantouflage, adottate dall’autorità con delibera n. 493 del 25 settembre 2024. |
|
[PRASSI] - MODIFICHE AL REGOLAMENTO SU PARERI DI PRECONTENZIOSO
Pubblicate le modifiche al regolamento in materia di pareri di precontenzioso di cui all'articolo 220 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36. |
|
[PRASSI] - ATECO 2025
Pubblicata la classificazione delle attività economiche ateco 2025. |
|
[NORMATIVA] - DECRETO LEGGE EMERGENZA ED ATTUAZIONE PNRR
Pubblicate le misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza. |
|
[NORMATIVA] - CORRETTIVO AL D.LGS. 36/2023
Pubblicate le disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, in vigore dal 31 dicembre 2024 |
|
[NORMATIVA] - MERCATO E CONCORRENZA
Pubblicata la legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. |
|
[NORMATIVA] - SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO - DISPOSIZIONI
Pubblicate le nuovi disposizioni in materia di lavoro, in vigore dal 12 gennaio 2025. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ANNOTAZIONE ANAC - VALUTAZIONI
L’autorità ha il dovere di valutare sia la conferenza della notizia rispetto alle finalità di tenuta del casellario, sia la sua utilità in concreto, quale indice rivelatore di inaffidabilità dell'operatore economico colpito dall’annotazione. |
|
[GIURISPRUDENZA] - VALUTAZIONE OFFERTE - OEPV- COMMISSIONE GIUDICATRICE - DISCREZIONALITA'
Nell'ambito di una gara da aggiudicarsi col criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa è lasciato ampio margine di discrezionalità alla commissione giudicatrice quanto alla valutazione delle ragioni che giustificano la soluzione migliorativa proposta e la sua efficienza, nonché quanto alla rispondenza alle esigenze della stazione appaltante. |
|
[GIURISPRUDENZA] - CONTROVERSIE FASE ESECUTIVA CONTRATTO - GIURISDIZIONE - G.O.
Appartiene alla giurisdizione ordinaria ogni controversia che afferente alla fase puramente esecutiva e per tale aspetto paritetica di un contratto, pur se stipulato dalla pubblica amministrazione e configurato come concessione di servizi. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ACCESSO AGLI ATTI - PRIMI CINQUE CLASSIFICATI
La stazione appaltante è obbligata in via automatica e immediatamente, a mettere a disposizione dei primi cinque classificati nella procedura, oltre che i verbali di gara e gli atti, i dati e le informazioni presupposti all’aggiudicazione, anche le offerte degli altri quattro concorrenti. |
|
[GIURISPRUDENZA] - INDICAZIONE COSTI MANODOPERA - FIGURE OCCASIONALI - NON NECESSARIO
È preferibile riferire il costo della manodopera ai soli costi diretti della commessa, esclusi, dunque, i costi per le figure professionali coinvolti nella commessa in ausilio e solo in maniera occasionale secondo esigenze non prevenibili. |
|
[GIURISPRUDENZA] - SOCCORSO ISTRUTTORIO - COMPROVA REQUISITI - AMMISSIBILE
La giurisprudenza amministrativa, con riguardo alla documentazione a comprova ex art. 86 del d.Lgs. N. 50 del 2016, ritiene pacificamente ammissibile il “soccorso istruttorio procedimentale". |
|
[GIURISPRUDENZA] - OBBLIGO SOPRALLUOGO - GESTORE USCENTE - NON APPLICABILE
L'obbligo di sopralluogo è da considerarsi superfluo e sproporzionato allorché sia imposto ad un concorrente che sia gestore uscente del servizio. |
|