Home

Leggi e Sentenze sugli Appalti Pubblici


Elenco Leggi e Sentenze del 23/10/2024


LEGGI E SENTENZE
[PRASSI] - PATENTE A CREDITI - INDICAZIONI
Pubblicate le prime indicazioni sul sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti.
[PRASSI] - FASCICOLO INFORMATICO D'IMPRESA
Pubblicato il regolamento relativo alla formazione e gestione del fasciolo informatico d'impresa.
[GIURISPRUDENZA] - ATI - INCREMENTO DI UN QUINTO DEI REQUISITI - CALCOLO
I componenti di ciascuno dei subraggruppamenti di tipo orizzontale sono abilitati a partecipare alle gare e ad eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto, purché siano qualificati per una classifica pari ad almeno un quinto dell’importo della categoria di lavori cui lo stesso componente partecipa.
[GIURISPRUDENZA] - BANDI DI GARA - NATURA
Il bando di gara viene espressamente definito “atto amministrativo generale” e, come tale, vige la regola dell’efficacia erga omnes del suo annullamento.
[GIURISPRUDENZA] - ATTESTAZIONE SOA - ISTANZA DI AGGIORNAMENTO - PARTECIPAZIONE
Ai fini della partecipazione alla procedura di gara è sufficiente che il concorrente abbia presentato l’istanza di aggiornamento della propria attestazione soa entro il termine di presentazione delle offerte.
[GIURISPRUDENZA] - OFFERTA RTI - CARENZA SOTTOSCRIZIONE - SOCCORSO ISTRUTTORIO - LIMITI
Non è soccorribile la carenze sottoscrizione dell'offerta da parte del rti costituendo allorchè manchi altresì la dichiarazione di impegno con data certa anteriore alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte.
[GIURISPRUDENZA] - ACCESSO AGLI ATTI - SEGRETI TECNICI E COMMERCIALI
Non sono da annoverare fra i segreti tecnici e commerciali gli elementi generici e le giustificazioni stereotipate, apodittiche e tautologiche, oltre che riferite alla globalità indistinta dell’offerta.
[GIURISPRUDENZA] - CONTRATTI ATTIVI - RISPETTO PRINCIPI GENERALI
Anche i contratti attivi dell’amministrazione non si sottraggono ai basilari principi di concorrenza di matrice non solo nazionale ma anche euro-unitaria.
[GIURISPRUDENZA] - OFFERTA ECONOMICA - COSTO MANODOPERA - ERRORE CALCOLO
La correttezza del calcolo del costo della manodopera può rilevare in sede di verifica dell’anomalia dell’offerta, ma non si comprende come un eventuale errore o imprecisione nell’indicazione del costo possa impedire la presentazione di una congrua e ponderata offerta.
[GIURISPRUDENZA] - OFFERTA ECONOMICA - COSTO MANODOPERA
Il costo della manodopera va determinato dalle ore contrattuali offerte in gara dalla concorrente, sicché è su tale valore, e non sulle ore lavorate, che deve giustificarsi il costo orario complessivo.