Home

Leggi e Sentenze sugli Appalti Pubblici


Elenco Leggi e Sentenze del 02/10/2024


LEGGI E SENTENZE
[GIURISPRUDENZA] - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE - POSSESSO - TERMINE SCADENZA OFFERTE
Il possesso dei requisiti di partecipazione va ancorato non al momento di indizione della gara, ma alla scadenza del termine di presentazione delle offerte.
[GIURISPRUDENZA] - CLAUSOLA SOCIALE - RIASSORBIMENTO DEL PERSONALE - VALUTAZIONI
La stazione appaltante non può imporre un riassorbimento integrale del personale in quanto verrebbe limitata la libera iniziativa economica dell'operatore concorrente.
[GIURISPRUDENZA] - ONERI AZIENDALI INTERNI - ONERI DA INTERFERENZE
Gli oneri aziendali interni rientrano nell'offerta economica che l'operatore presenta alla stazione appaltante come costo variabile da sostenere per l'esecuzione dell'appalto e sono soggetti a ribasso, mentre gli oneri da interferenze sono predeterminati dalla stazione appaltante sulla base di un piano di sicurezza e non sono soggetti a ribasso.
[GIURISPRUDENZA] - ANOMALIA DELL'OFFERTA - AGGIORNAMENTI RETRIBUTIVI SOPRAVVENUTI
La sopravvenienza di aggiornamenti retributivi in pendenza del subprocedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta deve necessariamente condurre la stazione appaltante ad una valutazione di attendibilità dell’offerta tendendo in considerazione anche le sopravvenienze.
[GIURISPRUDENZA] - ANOMALIA DELL'OFFERTA - UTILE - SOGLIA MINIMA
Non è possibile stabilire una soglia minima di utile al di sotto della quale l’offerta deve essere considerata anomala, poiché anche un utile apparentemente modesto può comportare un vantaggio significativo.
[GIURISPRUDENZA] - OFFERTA TECNICA -MANCATA SOTTOSCRIZIONE DEL PROGETTISTA - ESCLUSIONE
La necessaria sottoscrizione del progettista comporta che, in mancanza, l’offerta tecnica non possa essere qualificata come tale, con la conseguenza che il concorrente deve essere escluso dalla procedura ad evidenza pubblica senza potersi attivare il soccorso istruttorio.
[GIURISPRUDENZA] - AFFIDAMENTO SPAZI PUBBLICITARI - NECESSARIA GARA
La concessione di spazi pubblicitari deve essere effettuata necessariamente tramite gara.
[GIURISPRUDENZA] - CONTRIBUTO ANAC - MANCATO PAGAMENTO - SOCCORSO ISTRUTTORIO
Il mancato pagamento del contributo anac è sanabile mediante soccorso istruttorio.
[GIURISPRUDENZA] - CAPACITĄ TECNICA - AVVALIMENTO OPERATIVO
Qualora la lex specialis di gara intenda il fatturato specifico quale espressione della capacità tecnica e non già di solidità economico finanziaria, e per la dimostrazione di tale requisito si faccia ricorso all’avvalimento, si è in presenza non di un avvalimento di garanzia, ma di un avvalimento operativo.
[GIURISPRUDENZA] - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE - OFFERTA ECONOMICAMENTE PIŁ VATAGGIOSA - VALUTAZIONI
Nelle gare pubbliche da aggiudicarsi sulla base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, l'amministrazione non applica ‘scienze esatte’ che conducono ad un risultato certo e univoco, ma formula un giudizio tecnico-discrezionale di ordine sintetico-globale, connotato da un fisiologico margine di opinabilità.
[GIURISPRUDENZA] - EQUO COMPENSO - ANOMALIA DELL'OFFERTA
Il regime dell'equo compenso non elide in radice la praticabilità del ribasso sui corrispettivi professionali, pertanto il codice assicura attravreso il procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta che le prestazioni professionali siano rese a prezzi congrui.
[GIURISPRUDENZA] - LESIONE INTERESSE LEGITTIMO - RESPONSABILITA' PA - FATTO ILLECITO
La responsabilità della pubblica amministrazione per lesione di interessi legittimi, sia da illegittimità provvedimentale sia da inosservanza dolosa o colposa del termine di conclusione del procedimento, ha natura di responsabilità da fatto illecito aquiliano e non già di responsabilità da inadempimento contrattuale.