|
[NORMATIVA] - MIN. LAVORO - REGOLAMENTO - PATENTE A PUNTI
Regolamento relativo all'individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. |
|
[NORMATIVA] - LINEE GUIDA ANTIMAFIA - APPALTI MILANO-CORTINA 2026
Linee guida per lo svolgimento dei controlli antimafia nell'affidamento e nell'esecuzione dei contratti per lavori, servizi e forniture connessi all'organizzazione e allo svolgimento dei giochi olimpici e paraolimpici invernali milano-cortina 2026 e annesso schema di protocollo quadro. |
|
[GIURISPRUDENZA] - COSTI DELLA MANODOPERA - OMISSIONE
L’omissione dell’indicazione dei costi della manodopera nel bando non permette di sottoporre a riduzione senza limiti la spesa di personale. |
|
[GIURISPRUDENZA] - TERMINI DI IMPUGNAZIONE - OMESSA INDICAZIONE - RIMESSIONE
L'omessa indicazione dei termini e dell'autorità cui ricorrere può implicare, in caso di tardiva impugnazione, il riconoscimento dell'errore scusabile e la conseguente rimessione in termini solo se vi sia giustificata incertezza sugli strumenti di tutela utilizzabili da parte del destinatario dell'atto. |
|
[GIURISPRUDENZA] - SOLUZIONI MIGLIORATIVE - VARIANTI - DIFFERENZA
Le soluzioni migliorative si differenziano dalle varianti perché le prime possono liberamente esplicarsi in tutti gli aspetti tecnici lasciati aperti a diverse, rimanendo comunque preclusa la modificabilità delle caratteristiche progettuali già stabilite dall'amministrazione, mentre le seconde si sostanziano in modifiche del progetto dal punto di vista tipologico, strutturale e funzionale. |
|
[GIURISPRUDENZA] - IMPUGNAZIONE ATTO AMMINISTRATIVO - RESISTENZA - CENSURE
L’impugnazione di un atto amministrativo di segno negativo non può trovare accoglimento se anche uno solo dei motivi di doglianza resiste alle censure mosse. |
|
[GIURISPRUDENZA] - PROGETTISTA - REQUISITI
Il progettista "indicato", non qualificabile come concorrente, deve soddisfare sia i requisiti generali sia quelli speciali, pena l'esclusione del concorrente che lo ha designato. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ACCESSO AGLI ATTI - ISTANZA - DIFESA IN GIUDIZIO
Solo se la documentazione oggetto di istanza di accesso agli atti deve essere secretata sorge in capo all'operatore economico l'onere di dimostrare che l'accesso è finalizzato alla difesa in giudizio dei propri interessi. |
|
[GIURISPRUDENZA] - LEX SPECIALIS - ERRORE MATERIALE - CHIARIMENTI - NO MODIFICA
L’errore materiale non è emendabile con lo strumento dei chiarimenti. |
|
[GIURISPRUDENZA] - AVVALIMENTO - FATTURATO SPECIFICO - NATURA REQUISITO
Se la lex specialis riferisce il fatturato specifico alla dimostrazione della capacità tecnica, e tale previsione non viene neppure contestata giudizialmente, l'avvalimento del requisito del fatturato specifico in servizi non è qualificabile come avvalimento c.D. Di garanzia, destinato a fornire risorse esclusivamente di carattere economico-finanziario. |
|