|
[GUIDA] - VINCOLO DI PARTECIPAZIONE E DI AGGIUDICAZIONE
Rinviata all'adunanza plenaria la questione se il vincolo di partecipazione e il vincolo di aggiudicazione previsti nella legge di gara si espandano oltre l'operatore economico offerente, nel caso in cui la medesima legge di gara non rechi una specifica indicazione in tal senso. |
|
[GIURISPRUDENZA] - QUESTIONE PREGIUDIZIALE L.R. SICILIANA
Sollevata la questione di legittimità costituzionale sul trasferimento, in concessione d’uso temporaneo, degli impianti idrici, fognari e depurativi di proprietà dei consorzi in liquidazione, prioritariamente al comune nel cui territorio è ubicato l’impianto. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ESPROPRIAZIONE - GIURISDIZIONE
Nel caso di mancata esecuzione dell’opera pubblica nei termini previsti sussiste un diritto soggettivo alla retrocessione totale in capo al soggetto espropriato, azionabile dinanzi al giudice ordinario, nel caso invece in cui, dopo la esecuzione totale o parziale dell’opera medesima, alcuni dei fondi espropriati non abbiano ricevuto la prevista destinazione, l’ex proprietario è titolare di un interesse legittimo tutelabile innanzi al giudice amministrativo. |
|
[GIURISPRUDENZA] - RAPPORTO INTERMEDIARIO E IMPRESA CHE TRASPORTA I RIFIUTI - SUBAPPALTO
Il rapporto tra intermediario ed impresa che trasporta i rifiuti costituisce ipotesi di subappalto. |
|
[GIURISPRUDENZA] - DURC - ACCERTAMENTO - LIMITI
L’accertamento inerente la regolarità del durc è privo di efficacia di giudicato nel rapporto previdenziale tra l’ente previdenziale e l’operatore coinvolto. |
|
[GIURISPRUDENZA] - VALUTAZIONI COMMISSIONE GIUDICATRICE - LIMITE SINDACATO GIURISDIZIONALE
Il sindacato del giudice amministrativo sull'esercizio della propria attività valutativa da parte della commissione giudicatrice di gara non può sostituirsi a quello della pubblica amministrazione, in quanto la valutazione delle offerte rientrano nell'ampia discrezionalità tecnica riconosciuta alla commissione. |
|
[GIURISPRUDENZA] - RECUPERO E TRASPORTO RIFIUTI - ATTIVITA' DI SUBAPPALTO
Il rapporto tra intermediario e operatore-esecutore del servizio di recupero e trasporto dei rifiuti risulta attratto nell’alveo della nozione generale di subappalto. |
|
[GIURISPRUDENZA] - CONDIZIONI PARTECIPAZIONE GARA - PARI OPPORTUNITĄ - PRINCIPIO DI TRASPARENZA
Nell'indire la procedura di gara la stazione appaltante deve assicurarsi che tutti gli operatori economici siano nelle medesime condizioni per presentare l'offerta, eventualmente adottando acorgimenti per evitare situazioni di maggior favore in capo al gestore uscente. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ATI - NON SUSSISTE PIU' LA SUDDIVISIONE TRA ATI ORIZZONTALE E VERTICALE - RIPARTIZIONE REQUISITI
Non è più presente la distinzione tra ati verticale ed orizzontale, pertanto è autorizzata la stazione appaltante a stabilire clausole standard che specifichino il modo in cui i raggruppamenti di operatori economici devono soddisfare le condizioni relative alla capacità economico - finanziaria o alle capacità tecniche e professionali. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ACCESSO AGLI ATTI - MOTIVAZIONE - SPECIFICO GIUDIZIO
L'accesso agli atti richiede come presupposto imprescindibile la dimostrazione di utilizzo della documentazione in uno specifico giudizio. |
|