Home

Leggi e Sentenze sugli Appalti Pubblici


Elenco Leggi e Sentenze del 04/09/2024


LEGGI E SENTENZE
[GIURISPRUDENZA] - APPALTO - SETTORI SPECIALI - CRITERI IDENTIFICAZIONE
L’assoggettabilità dell’affidamento di un servizio alla disciplina dettata per i settori speciali non può essere desunta sulla base di un criterio solo soggettivo, relativo cioè al fatto che ad affidare l’appalto sia un ente operante nei settori speciali, ma anche in applicazione di un parametro di tipo oggettivo, attento alla riferibilità del servizio all’attività speciale.
[GIURISPRUDENZA] - TASSATIVITA' CAUSE DI ESCLUSIONE - BUSTA AMMINISTRATIVA - BUSTA ECONOMICA
E' legittima la clausola del bando che commina l'esclusione per l'inserimento di documentazione economica in busta amministrativa.
[GIURISPRUDENZA] - ANOMALIA DELL'OFFERTA - GIUSTIFICATIVI - PREVENTIVI - AMMESSI
Deve ammettersi che nelle procedure ad evidenza pubblica il concorrente possa giustificare il ribasso proposto facendo riferimento ai preventivi.
[GIURISPRUDENZA] - CONTRATTO CONCESSIONE - DISCIPLINA - LEGGE 392/1978
La qualificazione dell'atto in termini di concessione amministrativa di bene pubblico comporta l'applicabilità delle norme e dei principi privatistici in materia di contratto di locazione per uso commerciale.
[GIURISPRUDENZA] - CHIARIMENTI - NO MODIFICA DOCUMENTAZIONE DI GARA
I chiarimenti non possono andare contro l’ambito semantico della legge di gara né derogare alle prescrizioni della lex specialis.
[GIURISPRUDENZA] - REQUISITI MINIMI - DIFFORMITA' - EFFETTI
I requisiti minimi delle prestazioni previsti dalla lex specialis di gara costituiscono una condizione di partecipazione alla procedura selettiva. Per contestare le clausole è necessario impugnare immediatamente la disciplina di gara così concepita.
[GIURISPRUDENZA] - CONTRATTI AD ESECUZIONE CONTINUATA O PERIODICA - REVISIONE PREZZI
Nei contratti ad esecuzione periodica o continuativa il presupposto della revisione prezzi è che vi sia stata mera proroga e non un rinnovo del rapporto contrattuale.
[GIURISPRUDENZA] - NO CONVENZIONI CONSIP - LIMITI
L’art. 1, comma 1, d.L. N. 95/2012 prevede una deroga all’obbligo di approvvigionarsi attraverso gli strumenti di acquisto messi a disposizione da consip.
[GIURISPRUDENZA] - DIRIGENTE QUALE COMPONENTE O PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE
Ai dipendenti con qualifica dirigenziale viene attribuita la competenza esclusiva sia per l’adozione degli atti a rilevanza esterna che per la presidenza delle commissioni di gara.
[GIURISPRUDENZA] - VALUTAZIONI TECNICHE - DISCREZIONALITÀ DELL'AMMINISTRAZIONE
Le valutazioni tecniche dell'amministrazione non sono sindacabili dal giudice amministrativo, se non quando appaiano illogiche o incongrue ovvero salvo che non vengano in rilievo palesi censure circa la plausibilità dei criteri valutativi o la loro applicazione.