Home

Leggi e Sentenze sugli Appalti Pubblici


Elenco Leggi e Sentenze del 28/08/2024


LEGGI E SENTENZE
[NORMATIVA] - CAM - SERVIZI ENERGETICI PER I SISTEMI EDIFICI-IMPIANTI
Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento integrato di un contratto a prestazione energetica (epc) di servizi energetici per i sistemi edifici-impianti (cam epc).
[GIURISPRUDENZA] - SUBAPPALTO NECESSARIO E LIMITI AL SUBAPPALTO
Di fronte ad un’ipotesi di subappalto necessario (o qualificatorio) la disciplina sui limiti fissati dalla lex specialis per il subappalto non abbia portata escludente.
[GIURISPRUDENZA] - PRINCIPIO DI EQUIVALENZA - SEMPRE AMMESSO
Il principio di equivalenza permea la disciplina della contrattualistica pubblica rispondendo ai principi generali di imparzialità e buon andamento.
[GIURISPRUDENZA] - VALUTAZIONE COMMISSIONE - SINDACATO GIUDICE AMMINISTRATIVO LIMITI
Nel controllo sul giudizio tecnico dell’organo amministrativo il giudice amministrativo non può sovrapporre la propria valutazione a quella della pubblica amministrazione.
[GIURISPRUDENZA] - FINANZA DI PROGETTO - CONVENZIONE - POST AGGIUDICAZIONE - NATURA PRIVATISTICA
La convenzione stipulata a seguito di una finanza di progetto attiene, all’affidamento di lavori pubblici sino all’aggiudicazione definitiva al concessionario, mentre ha natura privatistica per la fase che segue alla stipulazione del contratto.
[GIURISPRUDENZA] - GRAVE ILLECITO PROFESSIONALE - VALUTAZIONE - PERTINENZA RISPETTO AD OGGETTO GARA
Il pregresso errore professionale e le connesse circostanze di fatto debbono essere valutate in termini di pertinenza e di rilevanza rispetto all’oggetto e all’entità della gara in corso da cui si dovrebbe disporre l’esclusione dell’operatore attinto da risoluzione contrattuale.
[GIURISPRUDENZA] - CONDOTTA PREGIUDIZIEVOLE CONSORZIATA ESECUTRICE COINVOLGE IL CONSORZIO - LIMITI
Se è vero che le condotte pregiudizievoli a carico di una consorziata, designata quale esecutrice di un precedente affidamento, di per sé non rilevano automaticamente ai fini dei requisiti partecipativi ad una diversa gara da parte del consorzio stabile, ciò non significa che quelle condotte siano prive di conseguenze sul consorzio stesso in occasione della partecipazione ad una diversa e successiva procedura di gara, in linea con l’espressione di un sindacato discrezionale della stazione appaltante.
[GIURISPRUDENZA] - FIRMA DIGITALE E MARCATURA TEMPORALE - FUNZIONE
Attraverso la verifica della validità della firma digitale e della marcatura temporale viene tutelata la segretezza e l’inviolabilità delle offerte, assicurandone l’invio e la ricezione “in busta chiusa”.
[GIURISPRUDENZA] - ACCESSO AGLI ATTI E TUTELA DATI PERSONALI
I limiti per l'esercizio del diritto di accesso a documenti amministrativi contenenti dati personali, e la relativa tutela giurisdizionale, restano disciplinati dalla legge 7 agosto 1990, n. 241.
[GIURISPRUDENZA] - MOTIVI DI ESCLUSIONE - FALSA DICHIARAZIONE - VALUTAZIONE STAZIONE APPALTANTE
In caso di informazioni false o fuorvianti rese dall'operatore economico spetta alla stazione appaltante valutarne la gravità.