|
[NORMATIVA] - CAM - SERVIZI DI PROGETTAZIONE - LAVORI PER INTERVENTI EDILIZI - MODIFICHE
Modificazioni al decreto n. 256 del 23 giugno 2022, recante: «criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi». |
|
[NORMATIVA] - CAM - SERVIZIO DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI COSTRUZIONE, MANUTENZIONE E ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI
Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali . |
|
[NORMATIVA] - BANCA DATI NAZIONALE ANTIMAFIA - MODALITA' ABILITAZIONE
Nuove modalità di abilitazione alla banca dati nazionale antimafia. |
|
[GIURISPRUDENZA] - RTI - CAUSE DI ESCLUSIONE - SOSTITUZIONE MEMBRI
La facoltà di sostituire o estromettere l’operatore è stata riconosciuta per le cause escludenti che si verificano prima della gara. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ANOMALIA DELL'OFFERTA - RIBASSO
Il ribasso proposto dall’operatore economico unitamente all’indicazione dei costi della manodopera “a rialzo” non costituisce, di per sé, come nel caso di indicazione “a ribasso”, un indice di anomalia dell’offerta. |
|
[GIURISPRUDENZA] - PRINCIO DI ROTAZIONE - NOZIONE
La rotazione deve essere intesa “non già come obbligo di escludere il gestore uscente dalla selezione” del nuovo affidamento, ma solo nel senso “di non favorirlo, risolvendosi altrimenti tale principio in una causa di esclusione dalle gare non solo non codificata, ma in totale contrasto col principio di tutela della concorrenza” |
|
[GIURISPRUDENZA] - IMPUGNAZIONE BANDO DI GARA
Le tassative ipotesi di impugnazione del bando di gara: quando si contesti in radice l’indizione della gara; all’inverso, quando si contesti che una gara sia mancata, avendo l’amministrazione disposto l’affidamento in via diretta del contratto; si impugnino direttamente le clausole del bando assumendo che le stesse siano immediatamente escludenti”. |
|
[GIURISPRUDENZA] - FINANZA DI PROGETTO - NATURA DISCREZIONALE
La finanza di progetto ha natura tipicamente discrezionale, potendo sempre l'amministrazione decidere di non dar corso all'ulteriore fase della procedura per l'affidamento della concessione, se non più rispondente agli obiettivi inizialmente posti dall'ente. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ANAC - POTERE DI ANNOTAZIONE - LIMITI
L'anac, nell'esercizio del potere di annotazione, deve apprezzare la non manifesta infondatezza dei fatti oggetto di segnalazione, ma non può valutare nel merito la sussistenza dell'inadempimento. |
|