|
[PRASSI] - CCNL DICHIARATO DALL'O.E.
In questo caso occorre, in primo luogo, valutare tale modifica in rapporto alle dichiarazioni precedentemente rese dall’operatore economico sull’offerta tecnica ed economica presentata sul costo della manodopera e quindi sull’offerta economica dell’o.E. Solo nel caso in cui le dichiarazioni già rese dall’operatore economico non abbiamo carattere strettamente circostanziato e l’offerta tecnica ed economica non subisca variazioni potrà essere quindi essere accettato. Saranno altresì necessarie verifiche in corso di esecuzione dell’appalto in rapporto al rispetto del ccnl dichiarato. |
|
[PRASSI] - CERTIFICATO DI PAGAMENTO
Nel caso di pagamento in un’unica soluzione di procedure di importo inferiore a euro 40.000,00, viste le esigenze di semplificazione sottese alle predette procedure, il certificato di pagamento può essere sostituito da un atto informale. |
|
[PRASSI] - SCHEMA DI CONTRATTO E CAPITOLATO SPECIALE DOPO IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI
Nel caso in cui l’incarico di progettazione è stato formalizzato fino alla data in cui il codice acquista efficacia continuano ad applicarsi le disposizioni di cui all’art. 23 decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50. Diversamente, l’affidamento dei lavori successivo all’entrata in vigore del d.Lgs 36/2023, deve seguire le disposizioni del nuovo codice. In caso di interventi finanziati con i fondi pnrr o pnc il nuovo codice non trova applicazione. In caso in cui l’intervento non sia finanziato con i fondi pnrr/pnc, sarà necessario procedere all’adeguamento del csa e dello schema di contratto al nuovo codice. |
|
[PRASSI] - AUTORITA' COMPETENTI
In considerazione dell’ampiezza della formulazione non risulta possibile elencare le “autorità competenti”. In riferimento alle linee guida anac essa continua a fornire indirizzi applicativi sotto molteplici forme. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ANOMALIA DELL'OFFERTA - METODO CALCOLO - ATTO INDIZIONE PROCEDURA
La stazione appaltante indica nell'atto di indizione della procedura il metodo scelto per il calcolo della soglia di anomalia. |
|
[GIURISPRUDENZA] - ACCESSO AGLI ATTI - TERMINE DI IMPUGNAZIONE AGGIUDICAZIONE - DILAZIONE TEMPORALE
Il ternine per impugnare l'aggiudicazione della gara decorre, qualora la stazione appaltante non dia puntuale riscontro all'istanza di accesso agli atti, dal momento dell'ostensione dei documenti richiesti. |
|