Home

Leggi e Sentenze sugli Appalti Pubblici


Elenco Leggi e Sentenze del 17/07/2024


LEGGI E SENTENZE
[PRASSI] - SPESE ECONOMALI SOTTO I 5000 EURO
In ordine alle spese economali non vi è l’obbligo di ricorso alle piattaforme di digitalizzazione (e all’acquisizione del cig) fino a euro 1500.
[PRASSI] - ESPLETAMENTO GARA PNRR/PNC CON IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA
I comuni non capoluogo di provincia che intendessero avviare la procedura di affidamento di appalti finanziati anche solo in parte dal pnnr/pnc devono delegare l'aggiudicazione alla stazione appaltante di un ente sovracomunale (ed in particolare dell'unione dei comuni, provincia, città metropolitana o del comune capoluogo di provincia).
[PRASSI] - CONFIDENZIALITA' DEI PREZZI E CLAUSOLA DI RISERVATEZZA
In relazione al segmento di mercato comprendente farmaci coperti da brevetto che hanno ottenuto l’autorizzazione alla immissione in commercio e richiedono di poter essere prescritti a carico del ssn, sulla base di un prezzo di rimborso che tenga anche conto del loro potenziale terapeutico innovativo, riconosce la legittimità della clausola di riservatezza dei prezzi in esito alla negoziazione svolta da aifa, salva la sua non opponibilità nel caso in cui la conoscenza dei termini dell’accordo sia necessaria per la difesa in giudizio. Per tali tipologie di farmaci,le procedure proconcorrenziali non sono applicabili ed utili per perseguire obiettivi quali, da un lato, la salute della popolazione, il suo accesso effettivo ai farmaci, il contenimento della spesa farmaceutica, dall’altro il supporto alle aziende che investono in farmaci innovativi. In particolare la legittimità della clausola di riservatezza troverebbe fondamento anche dal concomitante interesse pubblico ad ottenere un prezzo più basso ed a limitare il fenomeno delle esportazioni parallele, che verrebbero certamente favorite dalla conoscenza del prezzo finale di cessione: il farmaco verrebbe infatti acquistato per essere rivenduto all’estero ad un prezzo maggiore, così consentendo all’esportatore di lucrare sulla differenza, con l’ulteriore rischio – già concretizzatosi in passato – di determinare indisponibilità del farmaco in italia, a tutto discapito dei pazienti.
[PRASSI] - NOMINA RUP PER AFFIDAMENTI SOTTO SOGLIA NELLA MEDESIMA UNITA' ORGANIZZATIVA
Le stazioni appaltanti possono nominare un rup per più interventi, a prescindere dagli importi. Resta fermo che, con riferimento a enti di dimensioni medio-grandi, in presenza di più soggetti che possiedono i requisiti richiesti per lo svolgimento dei compiti in argomento, buona norma e trasparenza consigliano nomine separate e soggetti diversi.
[PRASSI] - APPLICAZIONE CODICE DEGLI APPALTI PER MISURA FINANZIATA PNRR
Si segnala che il decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215 “disposizioni urgenti in materia di termini normativi” (dl milleproroghe) all’art. 8 comma 5 del n. 215/2023 proroga al 30 giugno 2024 le disposizioni contenute all’articolo 14, comma 4, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 questa proroga comporta che fino alla data ultima citata (30 giugno 2024) i comuni non capoluogo di provincia che intendessero avviare la procedura di affidamento di appalti finanziati anche solo in parte dal pnnr/pnc devono delegare l'aggiudicazione alla stazione appaltante di un ente sovracomunale (ed in particolare dell'unione dei comuni, provincia, città metropolitana o del comune capoluogo di provincia). Al di là delle disposizioni di cui al dl n.77/2021 e delle altre fonti espressamente richiamate dall’art. 225, co. 8, del d.Lgs. N.36/2023, applicabili anche alle procedure finanziate con i fondi del pnrr pur se bandite successivamente all’efficacia del nuovo codice, dovranno trovare applicazione le norme ed i principi di quest’ultimo.
[PRASSI] - SOGLIA 2024 PER LE ACQUISIZIONI DI FORNITURE E SERVIZI
Relativamente al quesito posto la risposta è negativa. La disposizione richiamata dell’art. 50 comma 1 lett.B) contiene il riferimento specifico del valore numerico di 140.000 euro e rappresenta una soglia interna, individuata ai fini della programmazione. Pertanto ciò non consente un adeguamento automatico agli aggiornamenti annuali degli importi delle soglie di rilevanza europea.
[GIURISPRUDENZA] - APPLICAZIONE DIVERSO CCNL - CONTRATTO SPAGNOLO - LEGITTIMO (23.16)
E' legittima l'applicazione da parte di un operatore economico del contratto collettivo di lavoro spagnolo.
[GIURISPRUDENZA] - IMPUGNAZIONE ATTI DI GARA - PROVA DI RESISTENZA
In sede di impugnazione degli atti di gara, è necessario dare adeguata dimostrazione della c.D. Prova di resistenza per comprovare la sussistenza dell’interesse al ricorso, inteso quale bisogno effettivo di tutela giurisdizionale.
[GIURISPRUDENZA] - SERVIZI ANALOGHI E SERVIZI IDENTICI - DIVERSITA' E RATIO
Il concetto di “servizi analoghi” va distinto da quello di “servizi identici”, atteso che la ratio sottesa alla succitata clausola del bando è il contemperamento tra l'esigenza di selezionare un imprenditore qualificato ed il principio della massima partecipazione alle gare pubbliche.
[GIURISPRUDENZA] - CLAUSOLA SOCIALE - ASSORBENZA ED AMMORTIZZATORI SOCIALI
La clausola sociale non comporta alcun obbligo per l'impresa aggiudicataria di un appalto pubblico di assumere a tempo indeterminato ed in forma automatica e generalizzata, nonché alle medesime condizioni, il personale già utilizzato dalla precedente impresa o società affidataria, ma solo che l'imprenditore subentrante salvaguardi i livelli retributivi dei lavoratori riassorbiti in modo adeguato e congruo.