Home

Leggi e Sentenze sugli Appalti Pubblici


Elenco Leggi e Sentenze del 12/06/2024


LEGGI E SENTENZE
[PRASSI] - CONSORZIO E CONTRATTO DI SUBAPPALTO
Il contratto di subappalto deve essere sottoscritto tra il consorzio e il subappaltatore, non tra consorziata esecutrice e subappaltatore.
[PRASSI] - RTI E PAGAMENTO DURC
In fase di affidamento il durc viene verificato per tutte le imprese del raggruppamento. Al momento del pagamento dei sal è, invece, richiesta la regolarità alla sola impresa esecutrice.
[PRASSI] - AVVALIMENTO E SUBAPPALTO
Il subappaltatore non può utilizzare l’istituto dell’avvalimento, in quanto l'avvalimento è un istituto giuridico che ha come ambito soggettivo di applicazione il concorrente alla gara.
[PRASSI] - ACCORDO QUADRO - APPLICAZIONE PREZZARI
Negli accordi quadro, trovano applicazione i prezziari vigenti nell’annata di esecuzione delle prestazioni.
[GIURISPRUDENZA] - COSTO MANODOPERA - RIBASSO - ANOMALIA DELL'OFFERTA
In base al comma 14 dell’art. 41 del d.Lgs. N. 36 del 2023, la conseguenza per l’operatore economico che applichi il ribasso anche ai costi della manodopera è, non l’esclusione dalla gara, ma l’assoggettamento della sua offerta alla verifica dell’anomalia: in quella sede l’operatore economico avrà l’onere di dimostrare che il ribasso deriva da una più efficiente organizzazione aziendale oltre il rispetto dei minimi salariali.
[GIURISPRUDENZA] - LEGITTIMITA' PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO - MANCATA INDICAZIONE AUTORITA' PRESSO CUI IMPUGNARE
L'apposizione in calce al provvedimento amministrativo della formula recante il termine e l'autorità presso cui impugnarlo, prevista dall'art. 3, comma 4, della l. N. 241 del 1990, rileva solo ai fini della tempestività del ricorso, ma non ai fini della legittimità del provvedimento.
[GIURISPRUDENZA] - GARANZIA PROVVISORIA - SOCCORSO ISTRUTTORIO - LIMITI
La mancata allegazione della garanzia provvisoria è soccorribile soltanto qualora l'atto sia stato formato con data certa anteriore rispetto al termine di presentazione dell'offerta.
[GIURISPRUDENZA] - CONSORZIO STABILE - CONSORZIATE - NATURA GIURIDICA
Le consorziate sono mera interna corporis rispetto al consorzio stabile, operando alla stregua di soci di una società, la cui posizione non rileva all’esterno e nei confronti della stazione appaltante.