|  | 
        
        
          | [PRASSI] - AVVALIMENTO - CERTIFICAZIONE QUALITA'L'Autorita' in tale sede chiarisce se sia legittimo meno ricorrere all'avvalimento per la certificazione di qualita'.
 |  | 
        
          | [PRASSI] - CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ DIFENSIVI E L’APPALTOInterpello al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in merito alla problematica concernente la compatibilita' tra l’adozione in un determinato settore aziendale dello strumento dei contratti di solidarieta' difensivi, introdotti a seguito di una iniziale procedura di mobilita' ex L. n. 223/1991 e la stipulazione di contratti di appalto per le attivita' inerenti lo stesso settore nonche' con l’eventuale incremento di tali appalti.
 |  | 
        
          | [PRASSI] - NORMA TRANSITORIA LR SICILIA DI RECEPIMENTO DEL CODICE APPALTITesto della Circolare Ministeriale avente per oggetto le norme transitorie di cui all’art. 31 della Legge regionale Sicilia 12 luglio 2011 n. 12.
 |  | 
        
          | [PRASSI] - PROROGA SERVIZIO RIFIUTI - LIMITISulla possibilita' e sui limiti di proroga dei servizi inerenti l'attivita' di raccolta, di trasporto, di trattamento, di smaltimento ovvero di recupero dei rifiuti.
 |  | 
        
          | [NORMATIVA] - ISTITUZIONE SUATesto del Decreto finalizzato a promuovere l'istituzione in ambito regionale di una o piu' Stazioni uniche appaltanti.
 |  | 
        
          | [NORMATIVA] - SICILIA: VARIAZIONE PREZZI MATERIALI ANNI 2009-2010Decreto della Regione Sicilia recante l'lenco dei materiali da costruzione piu' significativi, dei loro costi riferiti agli anni 2009/2010 e le percentuali di variazioni annuali.
 |  | 
        
          | [NORMATIVA] - SEGRETO DI STATO E NOSDisposizioni per la tutela amministrativa del segreto di Stato e delle informazioni classificate.
 |  | 
        
          | [NORMATIVA] - NUOVI FORMULARI CEETesto del Regolamento CEE che stabilisce modelli di formulari per la pubblicazione di bandi e avvisi nel settore degli appalti pubblici e che abroga il regolamento (CE) n. 1564/2005.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - APPALTI PUBBLICI: LA REGOLA DELLO “STAND STILL”Il Giudice in tale sede chiarisce se a seguito dell’aggiudicazione di una gara d’appalto, il mancato rispetto del termine dilatorio (cd. “stand still”), che prevede che la stipulazione del contratto non puo' avvenire prima di trentacinque giorni dall'invio dell'ultima delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione definitiva, comporti o meno di per se' l’inefficacia del contratto.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - VALUTAZIONE QUANTITATIVA E NON QUALITATIVA DELLA FORNITURA - EFFETTISugli effetti circa il criterio di valutazione quantitativo e non qualitativo della fornitura, oggetto di gara.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - CONTROVERSIE RECESSO AGGIUDICATARIOSulla giurisdizione competente a decidere sulle controversie inerenti la sussistenza delle condizioni legittimanti l’eventuale recesso dell’aggiudicatario per mancato rispetto del termine prescritto per la stipulazione.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - CLAUSOLA BANDO A PENA DI ESCLUSIONE - REQUISTI GENERALI - DEBITI PREGRESSISulla vincolatività delle clausole del bando previste a pena di esclusione, relativamente al possesso requisiti di ammissione alla procedura di gara.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - VALUTAZIONE CONGRUITA' OFFERTA - POTERE TECNICO DISCREZIONALE PA - LIMITI DI SINDACABILITA' GIUDICE AMMINISTRATIVOSui limiti alla sindacabilita' del giudice sul potere tecnico discrezionale della pa nella valutazione dell'offerta.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - INTERPRETAZIONE CLAUSOLE BANDO - POTERE DISCREZIONALE DELLA PAIl Collegio si esprime circa il potere discrezionale della PA di interpretare le clausole del bando.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - COMPOSIZIONE COMMISSIONE DI GARA NEI SETTORI SPECIALIIl Giudice in tale sede chiarisce se in una procedura per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale, sia applicabile l’art. 84 del DLgs 163/2006, in materia di composizione della commissione di gara.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - NOZIONE DI "LEMBO DI CHIUSURA"Il Giudice chiarisce se debba essere o meno esclusa da una gara l’impresa concorrente in quanto le buste contenenti l’offerta non presentavano tutti i lembi di chiusura sigillati e controfirmati come richiesto dalla lex specialis.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - SUB CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA NON PREVISTI NEL BANDOSentenza sul divieto per la Commissione giudicatrice di fissare criteri motivazionali non previsti nel bando prima dell’apertura delle buste contenenti le offerte.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - LIMITAZIONE PARTECIPAZIONE FASE NEGOZIALE AD UN SOLO OPERATOREIn tale sede il Collegio si esprime sulla possibilita’ per la Stazione Appaltante di limitare la partecipazione alla fase negoziale che segue all'individuazione della migliore offerta anche ad un solo operatore economico.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - ESECUZIONE DEL CONTRATTO: GIURISDIZIONE COMPETENTESulla giurisdizione competente sulla controversia afferente la fase di esecuzione del contratto.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - DISCREZIONALITA' P.A. NEL FISSARE REQUISITI DI PARTECIPAZIONESulla possibilita’ per la S.A. di fissare requisiti di partecipazione alla gara piu' gravosi di quelli previsti dalla legge.
 |  |