|  | 
        
        
          | [PRASSI] - PATTO DI STABILITA' COMUNI CON PIU' DI 5000 ABITANTICircolare concernente il "patto di stabilita' interno" per l'anno 2010 per le Province e i Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti.
 |  | 
        
          | [NORMATIVA] - ELENCO NORME UNI MATERIALI COSTRUZIONEElenco riepilogativo di norme concernenti l'attuazione della direttiva 89/106/CE relativa ai prodotti da costruzione.
 |  | 
        
          | [NORMATIVA] - CERTIFICAZIONE PATTO DI STABILITA'Sulla certificazione relativa al rispetto degli obiettivi del patto di stabilita' interno per l'anno 2009.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - MANCATA SIGILLATURA CON CERALACCASentenza del Consiglio di Stato sull'esclusione disposta nei confronti di una societa' in quanto, in sede di verifica delle offerte è risultato che il plico esterno, contenente le singole buste relative alla documentazione e alla offerta economica, recava il sigillo con ceralacca sui lembi di chiusura della scatola nella parte superiore ma non anche nella parte inferiore.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - SERVIZIO DISTRIBUZIONE GAS NATURALESentenza in tema di affidamento del servizio di distribuzione del gas nel proprio territorio.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - SPECIFICAZIONE ELEMENTI VALUTAZIONE OFFERTASentenza sulla possibilita' o meno per la commissione giudicatrice di fissare  i sottocriteri di valutazione  dopo la produzione delle offerte dei partecipanti e senza averli resi noti prima.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - CLAUSOLE CAPITOLATO - MODIFICA OGGETTO APPALTOIl Collegio chiarisce se la stazione appaltante abbia la facolta' di modificare in fase esecutiva l'oggetto dell'appalto.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - REVOCA ATTI AMMINISTRATIVI - LIMITISentenza del Consiglio di Stato in tema di potere di revoca degli atti amministrativi.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - REQUISITI GENERALI - CONDANNE PER REATI INCIDENTI SULLA MORALITA' PROFESSIONALE - DEPENALIZZAZIONEIl Collegio chiarisce quando il venir meno dell'ascrizione a reato della condotta a suo tempo sanzionata non vincola il concorrente a dichiarare le condanne riportate all'epoca della vigenza della norma penale applicata dal giudice.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - DIMOSTRAZIONE POSSESSO REQUISITI NEL PROJECT FINANCINGLa sentenza affronta il problema dell’individuazione, in caso di project financing, del momento in cui le imprese partecipanti erano tenute a dimostrare il possesso dei indicati requisiti ex art. 75, d.P.R. nr. 554 del 1999.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - INFORMATIVE PREFETTIZIE - TIPOLOGIESentenza sulle diverse tipologie di informative prefettizie antimafia.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - OBBLIGO DI TRASPARENZA APPALTI DI SERVIZI PUBBLICISentenza della sull'obbligo di trasparenza nell'ambito dell'affidamento degli appalti di servizi pubblici di trasporto medico d’urgenza e di trasporto sanitario qualificato.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - VALUTAZIONE OFFERTA ANOMALA - INDICAZIONE SPESE GENERALIIl giudice si è pronunciato in ordine all'obbligo o meno in capo alla stazione appaltante di svolgere una verifica analitica di ogni singola voce dell'offerta.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - VERIFICA A CAMPIONE REQUISITI SPECIALIIl giudice si è pronunciato in ordine alla natura perentoria o meno del termine di dieci giorni per presentare la documentazione probatoria. Ulteriormente si è interrogato in ordine alla legittimazione di un soggetto escluso da una gara a contestare gli esiti della stessa.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - ANNULLAMENTO E REVOCA AGGIUDICAZIONESentenza in tema di annullamento o revoca dell'aggiudicazione allorche' la gara stessa non risponda piu' alle esigenze della Stazione Appaltante.
 |  |