|  | 
        
        
          | [PRASSI] - DICHIARAZIONI DI ORDINE GENERALE RESE DAGLI INTERESSATIL'Autorita' ribadisce il significato ed il valore delle dichiarazione rese ai sensi e per gli effetti dell'articolo 38 del Codice dei Contratti Pubblici.
 |  | 
        
          | [PRASSI] - MODULI DELLA S.A. - LIMITI ALL'UTILIZZOL'Autorita' chiarisce, qualora si proceda alla compilazione della modulistica predisposta dalla Stazione Appaltante, se vada dettagliatamente compilata o se possano le dichiarazioni essere implicitamente ricavabili da altre dichiarazioni presentate in gara.
 |  | 
        
          | [PRASSI] - PORTATA VINCOLANTE DELLE PRESCRIZIONI DEL BANDOL'Autorita' chiarisce se siano sottoposte ad un rigido formalismo e alla vincolativita' le clausole prescritte nella lex specialis del bando di gara.
 |  | 
        
          | [NORMATIVA] - RILEVAZIONE PREZZI MATERIALE COSTRUZIONI 2007-2008Testo del Decreto Ministeriale recante la rilevazione dei prezzi medi per l'anno 2007 e delle variazioni percentuali, su base semestrale, superiori all'8 per cento, relative all'anno 2008, ai fini della determinazione delle compensazioni dei singoli prezzi dei materiali da costruzione piu' significativi.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - NOZIONE DI IMPRESA - INQUADRAMENTO DELLE ONLUSIl Giudice ridefinisce il concetto di "Imprenditore" e di "Impresa", e lo differenzia dai soggetti che esercitano attività di erogazione gratuita di beni o servizi prodotti.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - DOCUMENTAZIONE DI GARA RICHIESTA A PENA DI ESCLUSIONE - EFFETTIIl Giudice decreta se sia ammissibile o meno l'integrazione documentale qualora il bando commini l'esclusione dalla procedura di affidamento del concorrente che non produca i documenti richiesti.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - VERIFICA OFFERTE ANORMALMENTE BASSE - COMMISSIONE GIUDICATRICEIl Giudice specifica quale commissione possa assolvere al compito di verifica delle offerte anormalmente basse.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - CLAUSOLE BANDO EQUIVOCHE - PRINCIPIO DI MASSIMA PARTECIPAZIONEIn tema di lex specialis del bando, qualora siano riscontrabili clausole equivoche, nel rispetto del favor partecipationis il Giudice chiarisce se sia da preferirsi l'invito a regolarizzare e fornire chiarimenti.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - CERTIFICAZIONE ISO 9001:2000 E 9002:1994Il Giudice si esprime in ordine ai requisiti di partecipazione, sul possesso della certificazione di qualita' ISO 9001: 2000, specificando se tale richiesta rientri o meno nel potere discrezionale della S.A..
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - LA FASE DELLA PREQUALIFICAZIONE - NATURAIl Giudice definisce la natura della fase di prequalificazione e chiarisce se abbia o meno carattere autonomo ai fini dell'efficacia costitutiva dell'assetto della gara in senso sostanziale.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - CRITERI E SUB CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA - DELIMITAZIONE NEL BANDOIl Giudice chiarisce se sia o meno obbligatorio definire i criteri di valutazione dell'offerta e la relativa ponderazione gia' nel bando di gara.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - ANNULLAMENTO IN AUTOTUTELA - MOTIVAZIONE ADEGUATAIl giudice delimita il potere della Commissione di gara in merito all'autotutela, volta all'eliminazione dell'aggiudicazione dalla procedura di affidamento.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - LIMITIIn tema di servizio idrico integrato, in relazione all'affidamento del servizio viene ribadita la competenza dell’autorita' di ambito e confermato se sia legittima o meno la costituzione di una societa' cui affidare il servizio da parte di un comune.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - PUBBLICITA' SEDUTE DI GARA - DELIMITAZIONEIn ossequio ai principi di pubblicita' e trasparenza ed in relazione alle sedute di gara, il giudice specifica se il fondamento e le finalita' siano da ritenersi applicabili o meno anche alle procedure ad aggiudicazione automatica e alle procedure con la valutazione tecnico-discrezionale.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - PROVINCIA DI BOLZANO - COMMISSIONE DI GARAIl Giudice chiarisce in tema di commissione giudicatrice se vada esclusa l'applicazione diretta alla provincia autonoma di Bolzano della disciplina ex art. 84 del D.lgs. 163/2006.
 |  |