|  | 
        
        
          | [PRASSI] - PROJECT FINANCING – PUBBLICITA’ PROVVEDIMENTI – NO OBBLIGO(183.15)In ordine alle procedure di project financing non sussiste un obbligo di pubblicazione dei provvedimenti, tuttavia se ne auspica la pubblicità almeno attraverso la sezione “amministrazione trasparente” dell’ente.
 |  | 
        
          | [PRASSI] - CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO – ACCESSO ATTI – NO ACCESSO CIVICO GENERALIZZATOLa ctu, quale mezzo di indagine riconducibile agli atti giudiziari, è esclusa dall’accesso civico generalizzato ex art. 5, co, 2 del d.Lgs. 33/2013.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - ONERI SICUREZZA – VALORI MINIMI - TABELLE MINISTERIALI (95.10)I valori minimi degli oneri di sicurezza rilevano nel quadro della congruità degli stessi ai fini dell’apprezzamento di cui all’art. 97, comma 5, lett. C) del codice.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - GRAVE ILLECITO PROFESSIONALE – CONDANNA PENALE- ESCLUSIONE – PRINCIPIO DEL CONTAGIO (80.5)In base la principio del contagio la condanna penale subita da un soggetto di cui all’art. 80 comma terzo del codice, rileva verso la società di appartenenza a prescindere dal fatto che lo stesso sia stato commesso per interesse proprio, ovvero per avvantaggiare l’impresa.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - COMMISSIONE GIUDICATRICE – SUCCESSIVA VERBALIZZAZIONE RIUNIONI Salva diversa previsione nella documentazione di gara, la commissione di gara può far risultare in unico verbale tutte le operazioni svolte.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - RTI –MODIFICABILITÀ SOGGETTIVA – FASE DI GARA - PRESUPPOSTI La modificazione soggettiva del rti può avvenire anche durante la fase di gara in presenza dei presupposti previsti dalla legge.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - ACCERTAMENTO ISTRUTTORIO – SITUAZIONE CONTROLLO – ESCLUSIONE (80.5.M)L’accertamento dell’eventuale situazione di controllo che possa comportare l’esclusione dell’operatore economico dalla procedura di affidamento deve essere condotto passando attraverso un preciso sviluppo istruttorio.
 |  | 
        
          | [GIURISPRUDENZA] - GIUDIZIO DI ANOMALIA OBBLIGATORIO (97.3)In presenza di offerte che risultino aver superato i quattro quinti del punteggio massimo previsto dal bando per i criteri qualitativi e quantitativi, la stazione appaltante deve effettuare il giudizio di anomalia.
 |  |